giovedì 31 marzo 2011

Ecco il grillotalpa


Speravo che non ne avrei mai visti nel nuovo orto, visto che l'anno scorso non ne avevo trovati e soprattutto non avevo visto i loro danni.

Invece oggi nel fare lo scavo per i paletti di recinzione dell'orto ecco saltarne fuori uno, bello vispo e allegro.

Questo insetto, insieme agli afidi sono quelli che odio di più nell'orto. Ti distruggono le giovani piantine e diventano un vero problema se ve ne sono molti.

Terremo controllato bene il terreno non appena sarà vangato in cerca degli imbocchi dei loro tunnel.

Aspettando allora nel frattempo ci dediheremo alla recinzione e alla struttura per la rete antigrandine.

Buon giardinaggio a tutti

venerdì 11 marzo 2011

Vigneto

Ed eccomi a parlare del lato del mio giardino che fino ad oggi mi ha dato meno risultati: il vigneto.
Beh, chiamarlo vigneto è un pò troppo, in realta sono solo 4 piante che ho messo a dimora lo scorso anno.
Quelle che ho messo a dimora lo scorso anno sono una nera da tavola e una bianca da tavola entrambe acquistate in un garden. Le classiche piante che vendono nei cartoni con le radici nella segatura. Le altre 2 sono uva fragola bianca e uva fragola nera.
Tutte e 4 lo scorso anno hanno fatto pochissimo, e inoltre la fragola bianca è seccata...
Non riesco a capirne il motivo. Molto probabilmente hanno patito il trapianto in terra.
Ho controllato le altre 3 e sono ancora verdi e quindi spero che questa primavera ripartino meglio.
Domani, tempo permettendo, metterò a dimora la nuova vite presa in sostituzione di quella secca. La nuova arrivata è un moscato nero da tavola, pianta acquistata in vaso che dovrebbe già entrare in produzione quest'anno.
Per tutte e 4 il metodo di allevamento che ho deciso è il Guyot.

lunedì 7 marzo 2011

Consiglio coltivazione cipolle

Il mio è un semplice consiglio che nel mio caso ha dato ottimi risultati.
Il mio problema era il terreno poco drenante dopo lunghi temporali e di conseguenza o le cipolle marcivano letteralmente o assorbivano troppa acqua.
Per rimediare a questo ho creato una cornice di 1 metro per 1 metro alta 15 cm con delle tavole in legno e appoggiata sopra il terreno.
L'ho riempita con 5 cm di terra, poi ho messo le cipolle e poi altri 5 cm di terra.
In questo modo l'acqua non ristagna a contatto con la cipolle, ma scorre via.
Da notare che lascio ancora 5 cm liberi così quando le devo rincalzare devo aggiungere solo altra terra.
Ho provato l'anno scorso e ne ho ottenute cipolle molto belle e quest'anno si replica.
Spero vi sia utile questa mia esperienza.

domenica 6 marzo 2011

Sistemazione frutteto

Oggi ho finalmente messo i tutori alle piante del frutteto messe a dimora la scorsa primavera. Avrei dovuto farlo allora ma volevo esser sicuro che avrebbero attecchito.

Per il lavoro ho utilizzato pali di nocciolo precedentemente scortecciati e spago di canapa per fissare le piantine.

Per le altre 2 piante che avevo messo a dimora 2 anni fà ho proceduto ad abbassare alcuni rami per cercare di dargli una forma più allargata. Le piante sono un ciliegio e una prugna.

Appena finirà di gelare durante la notte provvederò alla potatura e a dagli una bella passata con poltiglia bordolese.

venerdì 4 marzo 2011

Programmazione prossimi lavori.

Finalmente il fine settimana e la possibilità di pianificare i lavori del giardino:
Recinzione dell'orto per il cane (che per adesso non c'è ma arriverà in primavera), struttura per montare la rete antigrandine, sgombero materiale dal prato.
Se riesco aggiungerò delle foto del mio giardino.
Buon fine settimana a tutti

giovedì 3 marzo 2011

SI RIPARTEEE!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti, e scusate se non ho più aggiornato il blog, ma negli ultimi mesi la mia vita ha subito molti cambiamenti. Mi son sposato e trasferito nel nuovo appartamento quindi non ho avuto molto tempo da dedicare al blog. Inoltre non avevo internet, quindio anche volendo non ne avevo il mezzo principale.
Spero di riuscire ad aggiornarlo più frequentemente,e se avete consigli da darmi su che argomenti trattare ve ne sarei grato.
Buon giardinaggio a tutti......