sabato 20 marzo 2010

Lamponi


Oggi ho provveduto a mettere i fili di sostegno ai lamponi, messi a dimora circa 1 mese fà.

Non ho dovuto nemmeno acquistarle ma le ho prese da un vicino. Infatti i lamponi sviluppanoun lungo apparato radicale, dal quale poi nascono nuove piantine. Questo è un metodo per ottenere nuove piante.

I lamponi non hanno particolari esigenze in fatto di terreno anche se preferiscano quelli poco calcarei, ricchi di sostanza organica, freschi e permeabili.Si allevano in filari con l’ausilio di pali con 3 fili orizzontali ai quali si legano i tralci o si indirizzano i polloni nel caso di varietà rifiorenti. Le piante vanno messe a circa 40-50 cm l'una dall'altra. Per evitare lo sviluppo di erbe infestanti lungo il filare è consigliabile la pacciamatura con polietilene nero con fori di 15 cm di diametro.Per la concimazione, verso la fine dell'inverno si può distribuire dello stallatico in prossimità delle piante e interrarlo con un rastrello facendo attenzione a non danneggiare le radici.

È anche opportuno evitare durante l’irrigazione delle piante con frutti, di bagnare gli stessi, che potrebbero marcire.

In ogni caso la coltivazione del lampone è molto semplice, e darà sicuramente ottimi risultati.

giovedì 18 marzo 2010

La luna e la natura.


Ciao a tutti. Argomento che crea sempre discussione è la luna e la sua influenza sulla natura.

Molti non credono a questa teoria che le varie fasi della luna abbiano un ruolo fondamentale nella coltivazione e nel taglio delle piante. Personalmente l'ho sempre seguita, sia per quanto riguarda la semina nell'orto, il taglio delle piante per farne legna da ardere e per la potatura degli alberi da frutto, nonchè delle rose e quant'altro.

Altre volte mi è successo che mi sbagliassi a guardare in che fase si trovasse la luna e per questo motivo ho potuto constatare che un fondo di verità c'è.

Nei prossimi giorni cercherò di pubblicare un piccolo elenco per l'orto, in cui sono indicate le varie colture e la fase lunare migliore per la semina.

Nel frattempo se avete delle domande o curiosità da pormi, o anche il solo vostro parere ne sarei felicissimo.

Un grazie mille a tutti, specialmente al primo sostenitore del mio blog.

martedì 16 marzo 2010

La primavera è alle porte!!!


Finalmente sembra proprio che la primavera si sia decisa ad arrivare. A parte la mattina che le temperature sono ancora attorno allo 0, poi il sole arriva e ci regala delle stupende giornate tiepide.

Aspetto con trepidazione che i nuovi rosai messi a dimora diano segni di ripresa, cosi come la vite, i ribes e lamponi .

Speravo di riuscire a realizzare l'orto nel mio giardino ma ho troppo lavoro da fare ancora e non credo che ci riuscirò. Vorrà dire che aiuterò i miwei genitori nel loro.

Per quest'anno mi concentrerò sugli alberi da frutto che a fine mese metterò a dimora, e a finire gli ultimi muretti e la tettoia nuova per la legna.

giovedì 11 marzo 2010

L'ultima nevicata

Ed eccoci qui, dopo la nevicata tanto chiamata dagli esperti di meteo e puntualmente arrivata.
Qui da noi sono scesi circa 10cm di neve più o meno. Le varie piante che avevo messo a dimora sono belle coperte da questo mantello bianco, ma non credo che gli causeranno problemi.
Le piante in questione sono 5 rose, 3 piante di ribes, 2 piante di uva a cui a breve se ne aggiungeranno altre 2, e una decina di lamponi.
Ormai questo giardino stà diventando una giungla, ma daltronde la voglia di veder crescere qualcosa è tanta e lo spazio invece no!
Comunque sia a fine mese mi arriveranno le piante da frutto, e con quelle dovrei essere apposto.
Speriamo nell'arrivo della primavera, delle belle giornate di sole per poter proseguire il lavoro interrotto l'anno scorso.

martedì 9 marzo 2010

Il mio giardino - come era un anno fà!

Ed ecco qui il mio giardinoil 10 marzo 2009, più o meno un anno fà. Premetto che avevo acquistato da poco l'appartamento (ad agosto 2008), e prima di cimentarmi nel sistemare il giardino ho dovuto liberarlo da piante infestanti, visto che eran 5 anni e più che nessuno tagliava nemmeno l'erba del prato.
Cerchiato in rosso è il primo pezzo che ho sistemato, realizzando un piccolo angolo per i fiori come tulipani, narcisi e altri vicino al lampioncino, mentre al di sopra un paio di rose.
Ora l'aspetto è molto migliorato e nei prossimi giorni pubblicherò altre foto.

domenica 7 marzo 2010

BENVENUTI NEL MIO BLOG!!!!

Un benvenuto a tutti i visitatori. Questo mio blog non ha nessuna intenzione di insegnare niente a nessuno, solamente raccontare e mettere a disposizione di altre persone le mie esperienze sulla coltivazione e cura delle piante.
Sono ben accetti suggerimenti per migliorarlo e ampliarlo.
Se avete qualche domanda cercherò di rispondervi nel limite delle mie conoscenze.
Grazie mille a tutti e a presto con i nuovi articoli!
Marco79